
psicologo e sociologo - via a. Rossi, 127 - 36100 Vicenza
(Italy) tel/fax ++39 0444571655 - e-mail: cavafe@tin.it -
http://www.edithink.it/cavallin
CURRICULUM
FORMAZIONE SIGNIFICATIVA
- 1974 - Laurea in Sociologia Università di
Trento
- 1978 - Laurea in Psicologia Università di
Padova
- 1983 - Specializzazione quadriennale in
Psicoterapie Autogene e Brevi presso CISSPAT di Padova
- 1985 - Formazione Psicosociale ad
orientamento professionale presso ARIPS di Brescia
- 1991 - Formazione alla Creatività applicata
CPSI - Buffalo USA
- 1996 - Programma 'La formazione degli
adulti' CEDEFOP Parigi
- 1998 - Programma ‘European Training
Manager’
- 1998 - Programma 'La formazione nella PMI’
CEDEFOP Rouen
- Iscritto all'Albo degli Psicologi e degli
Psicoterapeuti della Regione Veneto
ESPERIENZE PROFESSIONALI
SIGNIIFICATIVE
- 1976/79 - Responsabile del settore
Sicurezza Sociale di un’Organizzazione Imprenditoriale
- 1980/85 - Responsabile delle attività di
selezione del personale e della formazione presso l'Associazione Artigiani di
Vicenza
- 1986/88 - Direttore del Cesar srl, società
di formazione e sviluppo per l'Artigianato e la piccola impresa
- dal 1988 - Consulente per la formazione
presso l'Istituto Veneto per il Lavoro (Confartigianato Veneto )
- dal 1988 - Partner di Studio Centro
Formazione, società specializzata nelle formazione e lo sviluppo delle
persone, in cui opera come libero professionista nel campo della progettazione
formativa, della formazione in aula e della consulenza organizzativa
- dal 1989 - Consulente ARIPS (associazione
ricerche ed interventi psicosociali) per progetti socio sanitari, di sviluppo
territoriale, di animazione, formazione e prevenzione
- dal 1990 - Consulente per le ricerche
creative presso Studio Centro Marketing
- dal 1993 - Socio di Edithink srl
specializzata in editoria aziendale, sportiva ed infantile
- dal 1997 Cultore della materia
all'Università di Verona (cattedra di Psicologia del Lavoro e della Formazione
e dell’Orientamento)
- 1997 Progetto Unione Europea in Madagascar
per lo sviluppo dell’artigianato locale
- dal 1997 Collaborazione con comunità
terapeutiche ed associazione disabili psichici e fisici per progetti di
inserimento lavorativo e di socializzazione
- dal 1999 (in corso) Progetto Urban Pic
dell’U.E. a Reggio Calabria per l’educazione alla legalità
- E' intervenuto nella realizzazione di
progetti in aziende ed enti di vario tipo e dimensioni tra cui Fiat, Olivetti,
Banco Ambrosiano Veneto, Confindustria, Confartigianato, in Organismi pubblici
(Scuole, Comuni, ULSS) nella formazione di dirigenti, funzionari e quadri, in
Associazioni sindacali.
Opera nell'area della psicologia
applicata all'organizzazione e alla comunità, con particolare riguardo
a:
- Creatività Applicata alla formazione e alla
ricerca; Formazione Formatori (dall'Analisi dei Bisogni, alla Verifica, alla
gestione dell'aula); Processi di comunicazione; Valorizzazione delle risorse
individuali; Gestione dei rapporti interpersonali e negoziali; Motivazione al
lavoro e valorizzazione delle risorse umane; Conduzione di gruppi; Team
building; Gestione dei conflitti e negoziazione; Transizione Scuola/Lavoro e
Job Creation; Analisi organizzativa; Progetti d’animazione e di prevenzione;
Interventi di comunità;
- metodologia di indagine creativa nella
Ricerca Sociale, nella Ricerca & Sviluppo e nel Marketing
PUBBLICAZIONI
Autore dei volumi:
- Comunicare con la Gente – Marketing
sociale e comunità (curatore, in corso di pubblicazione – ed.
Arcipelago)
- Creatività insieme - Città Studi Edizioni
1996
- La formazione psicologica - Città Studi
Edizioni 1994 (con altri)
- Atlante della creatività - Unicopli
1993
- Guida del docente - Quaderni SCF n.0 -
Vicenza 1993
- Essere creativi - Città Studi 1993 (con
M. Sberna)
- Manager & Counsellor - F. Angeli
1992
- Imparare a negoziare - Città Studi 1992
(con M. Sberna)
- Il Novizio e la Tribù: come inserire
efficacemente i giovani nelle organizzazioni - F. Angeli 1991
- Giochi Psicopedagogici 3 - Processi
decisori - Clup 1989 (con altri)
- Giochi Psicopedagogici 2 - la creatività
- Clup 1987 (con M. Sberna)
- Alcuni saggi in: 'Umorismo e Psichiatria'
di F. Fasolo - Libreria Ginnasio Padova 1979
-
Articoli
Fa parte del Comitato
scientifico-redazionale della rivista "Gruppi, Organizzazioni &
Comunità".
Collabora, pubblicando
articoli di psicologia e di sociologia, in varie riviste professionali e di
settore.
Ha pubblicato numerosi
articoli