![]() |
|
indice generale |
ASSISTENZIALI PER LA NON APPROVAZIONE DEL DISEGNO DI LEGGE N.666
"NUOVA DISCIPLINA DEGLI ISTITUTI DEI CIECHI"
L'Ulces
(Unione per la lotta contro l'emarginazione sociale) e la rivista "Prospettive
assistenziali" rivolgono un appello pressante alle organizzazioni e
persone interessate affinché intervengano con la massima sollecitudine per
evitare che venga approvato il disegno di legge n .666 "Nuova disciplina
degli istituti dei ciechi", presentato al Senato dal Sen. Covello
ed altri.
Infatti, il disegno di legge
in oggetto, riproponendo gli istituti speciali per i ciechi, sotto forma
di enti regionali di diritto pubblico:
- apre la strada per la creazione di strutture e servizi speciali per le varie "categorie" di handicap (per ciechi, per sordi, per spastici, per insufficienti mentali, per paraplegici, per tetraplegici, ecc.);
- annulla di fatto quanto previsto dal DPR 616/1977 "Attuazione della legge di cui all'art. 1 della legge 22 luglio 1975 n. 382";
- rilancia il ricovero in istituto in contrasto con le esigenze di integrazione sociale dei ciechi;
- è in netto contrasto con i contenuti del disegno di legge quadro per l'handicap in discussione al Parlamento che affronta in modo unitario i problemi delle persone colpite da handicap senza creare assurdi steccati e senza riproporre superate differenziazioni.
Dal
19 giugno scorso la Commissione Istruzione del Senato ha preso in esame
il disegno di legge n. 666.
È appunto alla Commissione Istruzione del Senato che vanno indirizzate le
richieste di non approvazione del disegno di legge n. 666.
L'Ulces e Prospettive Assistenziali, via Artisti 34, Torino (tel. 011-831279/8124469) sono a disposizione per fornire maggiori informazioni e per l'invio del testo del disegno di legge in oggetto.
![]() |